LIFE09/NAT/IT/000149

Habitat

H1
H2
H3

Habitat 6220* - Percorsi substeppici di graminacee e piante annue (Thero-brachypodietea)
Si tratta di praterie xerofile di piccola superficie a dominanza di graminacee, su substrati calcarei, con presenza sporadica di arbusti e alberi (Roverella, Perastro) nell’area di progetto occupa circa il 12% sul totale della superficie. Questo habitat è considerato prioritario per la Comunità Europea. Tali formazioni vegetazionali sono dovute ad un clima arido e caldo e ad una crescita su suoli poveri di nutrienti, spesso calcarei. Sicuramente sono d'origine secondaria, ossia sono habitat creati dalle attività umane (disboscamento, incendio, pascolo, etc.) cresciute per degenerazione della vegetazione a gariga o della macchia mediterranea. La descrizione riportata nel Manuale EUR/27 dell’Habitat 6220* risulta carente, ma allo stesso tempo ricca di indicazioni che fanno riferimento a tipologie di vegetazione molto diverse le une dalle altre per ecologia, struttura, fisionomia e composizione floristica, in alcuni casi di grande pregio naturalistico. Nel sito tale habitat rischia di scomparire a causa cattive pratiche gestionali che grazie al progetto andrebbero a sanarsi.
La loro conservazione è meritevole di specifici interventi; tali casi andrebbero valorizzati e trattati in modo appropriato.